Career Grants & Scholarships K-12 teacher

Scholarships for professional development in Italy – March 2022

Bando Borse di Studio per Insegnanti di Italiano L2
Scuola Dante Recanati

La Scuola Dante Alighieri – Campus L’infinito di Recanati, in collaborazione con il laboratorio EDULINGUA, mette a disposizione per l’anno 2023 n. 10 Borse di Studio per frequentare il corso di aggiornamento:

“Formazione Glottodidattica per insegnanti di Italiano come Lingua Straniera”

Durata: 50 ore
Quando: 2 settimane dal 20 al 31 marzo 2023.

Il corso della durata complessiva di 50 ore, distribuite nell’arco di due settimane, è destinato a insegnanti di italiano come LS, in servizio o in formazione, che intendano sviluppare e approfondire i seguenti temi:

Insegnare italiano in una classe monolingue: pro e contro

Grammatiche e apprendimento linguistico: cosa e come insegnarle

La comunicazione nella classe di italiano LS

Tecniche didattiche e strategie operative per facilitare l’apprendimento dell’italiano in classi monolingui

L’utilizzo della lingua materna da parte dell’insegnante: un bene o un male?

Modelli operativi per la didattica dell’italiano: l’organizzazione di unità di apprendimento

Didattizzazione di testi di vario genere per i diversi livelli di conoscenza linguistica

■ Attività Ludiche in classe

La verifica e la valutazione dell’apprendimento

Formazione glottodidattica propedeutica e di preparazione all’esame CELI e DILS-PG (certificazione in didattica dell’italiano lingua straniera dell’Università per Stranieri di Perugia) con consegna di materiale didattico previsto.

Il corso di 50 ore prevede:

lezioni frontali e attività laboratoriali miranti a sviluppare nell’insegnante capacità operative riguardanti i vari aspetti e momenti della pratica pedagogico-didattica, ma si propone anche di incrementare un atteggiamento riflessivo e consapevole nella professionalità del docente attraverso lo sviluppo di pratiche di osservazione e di ricerca – azione

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

Per ottenere l’attestato sarà necessario frequentare almeno l’80% delle ore di corso.

Nelle 50 ore sono compresi:

■ Tirocini attivi in classe

■ Attività di microteaching in classe e laboratori

■ Lezioni frontali e seminariali

■ Aggiornamento e visione dei nuovi materiali didattici (mostra di libri delle principali case editrici )

■ Completano la formazione le visite culturali guidate in importanti città e luoghi d’arte: Firenze , Porto Recanati, Loreto, Grotte di Frasassi o Ancona, San Marino, Urbino.

■ Attività culturali e conviviali della scuola