Study in Italy

“Il paese del bel canto”: Summer school online

La lingua dell’opera dal testo al palcoscenico

Il Consorzio ICoN organizza per l’estate 2023 una summer school completamente on line dedicata alla lingua dell’opera. Per due settimane i partecipanti faranno un viaggio nella lingua del melodramma, alternando lezioni sincrone con docenti esperti e attività asincrone da svolgere in piattaforma, guidati da un tutor.
È possibile iscriversi fino al 6 aprile 2023.
Tra coloro che si iscriveranno entro il 31 marzo saranno sorteggiate due borse di studio che consentiranno di seguire il corso completamente gratis!

  Cosa si studia

  • Letteratura italiana, storia della lingua, stilistica e metrica
  • Storia della musica, le voci del melodramma, i libretti d’opera
  • Attività di ascolto guidato, contestualizzazione di arie famose

In totale le ore di lezione saranno 24, di cui 16 in asincrono e 6 in sincrono. Al termine delle lezioni sono previsti test finali. I docenti del corso saranno il prof. Michelangelo Zaccarello, docente di Filologia italiana dell’Università di Pisa e il prof. Alessandro Cecchi, ricercatore di Storia della Musica presso l’Università di Pisa.

Quando

Due settimane di lezione, dal 10 al 21 luglio 2023.  

Come

La summer school sarà interamente in modalità on line, con lezioni sincrone sulla piattaforma MEET e attività asincrone. Gli studenti saranno iscritti in una classe virtuale sulla piattaforma didattica ICoN, seguiti da un tutor, con cui potranno interagire all’interno del forum. I materiali didattici del corso saranno disponibili direttamente in piattaforma. La summer school si terrà in lingua italiana, anche se sarà possibile un’interazione in inglese con tutor e docenti.

Chi può iscriversi

La summer school è pensata per tutti coloro che sono interessati alla lingua e alla cultura italiana, in modo particolare all’opera e al melodramma. Per partecipare è richiesta una competenza di italiano in ricezione di livello B1-Intermedio e una conoscenza di base dell’inglese.